Il 14 novembre come ogni anno si celebra la giornata mondiale del diabete,
istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (IDF), la Federazione internazionale delle associazioni diabetologiche di oltre 160 Paesi, e dall’OMS-WHO (Organizzazione mondiale della sanità), allo scopo di accrescere la consapevolezza mondiale sul diabete mellito, promuoverne la cura e la prevenzione, tutelando la salute di coloro che ne sono affetti.
Diabete e benessere è il tema che l’IDF ha stabilito per il triennio 2024-2026, quest’anno in particolare il focus è “Diabete e ambiente di lavoro”, perché il benessere della persona deve essere garantito in ogni momento della propria quotidianità e in tutti gli ambiti esistenziali, compreso il lavoro che rappresenta una parte preponderante della giornata e della vita delle persone adulte.
Le persone con diabete, per troppo tempo discriminate e stigmatizzate nel mondo del lavoro, rivendicano oggi la propria “normalità”. La rivoluzione terapeutica in atto già da alcuni anni nella cura della malattia diabetica ne garantisce sicurezza ed efficacia, oltre alla sempre maggiore consapevolezza e partecipazione attiva della persona con diabete nell’autogestione della propria condizione clinica. Pertanto il lavoro non deve costituire un limite in presenza di diabete, qualunque sia l’ambito professionale, compreso lo sport, dove già da tempo le persone con diabete hanno dimostrato di poter raggiungere i livelli più alti di prestazioni fisiche.
E’ importante che datori di lavoro, dipendenti, collaboratori professionali e istituzioni siano sensibilizzati a questo tema e prendano coscienza e conoscenza dei progressi fatti per ottimizzare la vita delle persone con diabete, annullando la diffidenza nei loro confronti. Il lavoro è un diritto di tutti, è libertà, autonomia, soddisfazione, è civiltà e progresso personale e sociale e deve essere garantito in pari misura e con pari normative per diabetici e non, di qualsiasi genere, razza e paese.
La Commissione Diabete AME ETS

Negli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati questi nuovi capitoli:
Il 14 novembre come ogni anno si celebra la giornata mondiale del diabete,
Linea Guida ISS su Gestione terapeutica dell’ipoparatiroidismo post-chirurgico nell’adulto

ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI
© 2022 Associazione Medici Endocrinologi - Tutti i diritti riservati.