| Term | Definition | 
|---|---|
| Negativo (Studio) | Studio che si conclude senza rifiutare l’ipotesi nulla. | 
| Newman-Keuls (Test di) | Test per confronti multipli usato per indagare le differenze che esistono fra un insieme di medie la cui differenza globale è stata segnalata dalla significatività di un test-F nell’analisi della varianza. | 
| NND | Vedi Number Needed to Diagnose. | 
| NNH | Vedi Number Needed to Harm. | 
| NNT | Vedi Number needed to treat. | 
| Nominali | (Dati) - Vedi Dati nominali. | 
| Nomogramma | Grafico che consente la rappresentazione nel piano di più di due quantità. | 
| Non parametrici (Metodi) | Vedi Metodi distribution free. | 
| Non parametrici (Test) | Si dice di test che possono essere applicati anche a popolazioni che non presentano una distribuzione gaussiana. | 
| Norma | Termine che nell’accezione statistica sta per “usuale” “frequente” e “diffuso”. Alcune volte lo si usa per indicare ciò che è desiderabile. | 
| Normale (Distribuzione) | Vedi Distribuzione gaussiana. | 
| Normalità (Intervallo di) | Vedi Intervallo di normalità. | 
| Null hypothesis | Vedi Ipotesi nulla. | 
| Number Needed to Diagnose | 
					(NND) - Numero di test da eseguire necessari per ottenere una diagnosi positiva. Si calcola conoscendo la sensibilità e specificità di un esame. NND = 1/[Sensibilità - (1 - Specificità)] | 
| Number Needed to Harm | (NNH) - Numero di pazienti che devono essere trattati per osservare un effetto avverso in più nei confronti del trattamento di controllo. | 

ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI
© 2022 Associazione Medici Endocrinologi - Tutti i diritti riservati.